La banalità del massacro (*) 

 

di Sonia Residori
(storica e componente del direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Vicenza “E.Gallo”).

 


Paolo Paoletti, L'ultima vittoria nazista. Le stragi impunite di Pedescala e Settecà 30 aprile 1945 - 2 maggio 1945, Schio : Tipografia Menin, 2002.

Questo volume di Paoletti sulle stragi di Pedescala e di Settecà difficilmente può essere considerato un libro di storia, essendo uno scritto polemico, sul genere del pamphlet. Forse non valeva neppure la pena farne una recensione. Ma è preoccupante è constatare con quanta disinvoltura si fa passare una provocazione astiosa di carattere giornalistico per una ricostruzione storica, con la presunzione di offrire la verità assoluta. Il rischio è che la storia mal compresa possa finire col trascinare nel proprio discredito la parte migliore di se stessa e rendere più profonda la frattura esistente nella memoria della società civile.

 

Il libro di Paoletti, dal quale molti si aspettavano una seria ricostruzione dei quei tragici avvenimenti, invece di chiarire, spiegare, raccontare i fatti, confonde e disorienta il lettore costretto a continui, stressanti raffronti tra le varie, troppe, versioni dell’accaduto. La ricerca è basata sull'analisi delle poche carte della Commissione d'inchiesta americana, sulla memorialistica partigiana, sulle testimonianze orali raccolte verbalmente e telefonicamente, ma soprattutto si avvale di un gran numero di articoli e “lettere al direttore” (oltre una cinquantina) apparsi sulla stampa sia nazionale che straniera, sia locale che regionale, sia quotidiana che settimanale. Poiché il lavoro è costruito in gran parte su fonti indirette (mediate e riferite) e nell'impianto del libro non si avverte neppure lo sforzo di saldare un minimo di metodologia con il piano in cui si muovono i protagonisti della vicenda, occorre mettere il punto sul rapporto tra ricercatore e fonte storica e sul carattere del lavoro di ricostruzione storica. 

 

E’ pur vero che, con la nuova storia, il concetto di fonte si è allargato fino a comprendere il mondo tutto, così come lo possiamo leggere intorno a noi con ogni strumento possibile (1). La trasformazione tecnologica dei metodi di indagine ha introdotto nuove tipologie di fonti che presentano, oltre ai problemi ermeneutici propri di ogni documento, nuove e specifiche questioni di interpretazione. Prima di tutto su questo terreno il condizionamento soggettivo dello storico rispetto alla ricerca è ancora più forte che su quello della documentazione tradizionale scritta. Prendiamo ad esempio la storia orale: essa fornisce una fonte suppletiva diretta di notevole vantaggio in quanto presenta una proiezione nella dimensione del passato assai forte, anche se variabile da caso a caso. Ma sappiamo che gli "archivi della memoria" sono cosa delicatissima, fragilissima: quasi sempre, nel porre la domanda, si rischia di offrire già la risposta all'interrogato; inoltre, gli intervistati sono informatori, a volte, deformati sia per le voci che hanno raccolto durante gli anni trascorsi, sia per il lavoro della memoria interiore del testimone stesso. Lo storico non può fare a meno di tenerlo presente e nel debito conto nell’assoggettare il materiale a critica, e non può chiedere più di quel che esso può, o addirittura ciò che esso non può, dare (2).

 

Paoletti parla di “omertà” dei partigiani, ma se egli non è riuscito a “farli parlare" è un problema suo non dei partigiani e usare un linguaggio scorretto e offensivo non solo è riprovevole dal punto di vista umano ed etico, ma inutile sul piano produttivo  (3). Se nel 1750 il cameriere personale di Giulio Ferrari che ha assistito all’omicidio commesso dal suo padrone nei confronti del fratello, davanti ai giudici veneziani si chiude in un silenzio irritante, fatto di tanti “non so”, “non ricordo” oppure dà una versione dei fatti non aderente alla dinamica dell’evento, ma secondo il proprio tornaconto, non lo accuso di essere omertoso perché non è funzionale all’analisi della ricostruzione e comprensione dell’accaduto. Mi chiederò perché e cercherò delle spiegazioni possibili, senza avere la pretesa di sapere esattamente cosa successe 250 anni fa. Prima di tutto ogni testimone ha una sua verità, una sua versione dei fatti che corrisponde raramente alla realtà oggettiva. E poi anche il silenzio, o il rifiuto di rispondere, è un aspetto e come tale va analizzato, non disprezzato. Lo storico di fronte a queste situazioni non fa ricorso a capacità medianiche che non ha, ma si rimette in discussione, mettendo in gioco se stesso e il proprio vissuto autobiografico, deve accettare  di confrontarsi con le fonti attingendo non solo al proprio bagaglio culturale e alla propria razionalità, ma anche direttamente all’intelligenza e alla sensibilità (4).

 

Per quanto riguarda la stampa poi, altra fonte abbondantemente usata dal Paoletti, gli articoli di giornale costituiscono un genere ormai consolidato non meno di quanto lo sia la tradizione letteraria del romanzo storico o della poesia di uguale tema. E nello stesso modo deve essere trattata. Dalla stampa non ci si può attendere, naturalmente, il rigore filologico che è proprio, e che ci si aspetta sempre, da un lavoro storico. La natura del giornalismo impone esigenze di spettacolarità e di forma e ritmi narrativi che nel lavoro storico non hanno ragione d'essere. Sembra quasi superfluo ricordare il potere intrinseco della stampa, e dei media in genere: fabbrica del consenso, veicoli di emozioni e di passioni, mezzo di affermazione di interessi, cinghia di trasmissione del potere (politico, economico…) o dell'antipotere, suscitatore o modificatore o distruttore di miti o luoghi comuni e di prassi e di riti. Da ciò emerge l'esigenza di un maggiore sforzo di controllo critico, una grande discrezione e prudenza da parte dello storico nel loro uso e nella loro valutazione come strumento di indagine sul piano della ricerca, perché il rigore scientifico e disciplinare che non devono mai venire meno (5). Sviluppare il racconto di una vicenda talmente drammatica qual’é quella di un massacro, sulla quasi totalità di fonti pubblicistiche vuol dire dare una versione dell’evento storico per lo meno parziale, se non settoriale e deviato.

 

La strage di Pedescala e Settecà ebbe inizio il 30 aprile e terminò il 2 maggio 1945, con 83 morti tra cui nove donne e il parroco del paese, mentre nelle città e nei paesi dell'Alto Vicentino le campane suonavano a festa e sventolavano le bandiere per la sospirata liberazione. Pedescala e Settecà sono due gruppi di case incassati nella Valle d'Astico, affacciate su una strada che in quei giorni era continuamente attraversata da convogli dei reparti tedeschi in ritirata. Ma il fatto che la resa fosse firmata non voleva dire che la guerra fosse automaticamente finita: non bastò né lo sventolìo delle bandiere, né il suono delle campane, né la buona volontà di tanti uomini e donne. Fu una guerra che finì molto più tardi perché la pace non ebbe inizio il 26 aprile e neppure i giorni seguenti. Il 2 maggio è il giorno della capitolazione delle forze tedesche in Italia, ma è anche il giorno della strage di Avasinis, piccola frazione del comune di Trasaghis in provincia di Udine, località dove furono trucidati 51 abitanti, fra cui 5 bambini e due donne anziane (6). Dopo il massacro i soldati delle SS presero in ostaggio 40 donne che minacciarono di uccidere se i partigiani avessero tentato nuovi attacchi. Due di loro furono violentate fino al mattino successivo, quando un colpo di pistola alla nuca pose fine al loro martirio. Ad Avasinis si parla di un gruppo di partigiani che volevano contrastare la ritirata tedesca, a Pedescala di raffiche sparate dai monti circostanti e per 60 anni si è discusso e litigato se a sparare furono i partigiani o i giovani civili.

 

Si deve considerare che la presenza tedesca in Italia fu contraddistinta da una continua ritirata, lunga tutta la penisola italiana, a volte più lenta, altre volte più rapida, lasciando dietro di sé una lunga scia di massacri di civili inermi, anche in zone prive di partigiani, come l’Italia meridionale che non ha neppure visto nascere il movimento partigiano. Tristano Matta ha recentemente proposto una "carta dei principali eccidi nazisti e fascisti nell'Italia occupata" dalla quale risulta particolarmente chiara la loro distribuzione regionale e il  loro ordine di grandezza. La mappa è anche collegata a una tabella cronologica: mettendo in relazione gli eccidi con lo spostamento del fronte militare, si può vedere che la maggior parte venne commessa da membri delle truppe combattenti nella zona del fronte o nella zona militare immediatamente retrostante (7). 
Paoletti, volutamente ignorando tutti gli studi compiuti sia da storici italiani che stranieri, fin dall'introduzione al volume, sostiene la tesi secondo la quale "i nazisti in rotta non si sarebbero mai lasciati andare a tante nefandezze se i partigiani non li avessero attaccati il 30 aprile, 15 ore dopo che a pochi chilometri di distanza il comandante della Divisione garibaldina "Garemi" aveva concordato con il comandante tedesco di Schio l'abbandono della città, e 12 ore dopo che a Pedescala alcuni comandanti garibaldini avevano firmato un accordo che garantiva il libero deflusso del contingente russo, che da quattro giorni occupava il villaggio … Se oggi possiamo dire che i russi erano del tutto estranei alla strage, ai tedeschi e ai collaborazionisti italiani va attribuita l'esecuzione della strage, ma la responsabilità della provocazione spetta tutta ai garibaldini".

 

Paoletti afferma più volte: "Crediamo che si possa dare atto a tutti quei soldati tedeschi che transitavano il 30 aprile per la Val d'Astico che non avevano intenzioni assassine, che non avevano intenzione di uccidere, né partigiani né civili, perché erano consci che di lì a qualche ora si sarebbero dovuti arrendere". Addebita, quindi, ai partigiani il comportamento criminale dei tedeschi a Pedescala, in quanto i soldati della Wehrmacht sentirono quell'aggressione "come un attacco vile e proditorio, una violazione dello spirito dell'accordo di Schio, come una volontà di infierire su degli sconfitti …" (8).

 

L’autore attribuisce, ancor prima di qualsiasi tentativo di analisi, precise responsabilità, con asprezza mirata e una reiterazione insistente, quasi volesse alzare ancor più di tono l’incomprensione fra le parti sociali in contrasto, spesso con assoluta mancanza di rispetto per gli eventi e i protagonisti. Un risentimento acre che si trasforma in un processo alle intenzioni dei partigiani (Perché spararono? Perché non intervennero durante il massacro? Perché lasciarono passare i criminali?) di cui è emessa la sentenza di colpevolezza fin dall’inizio. Occorre ricordare ciò che scrisse Marc Bloch, uno dei più grandi storici del 900, poco prima di morire fucilato per il suo impegno nella Resistenza a Lione, circa il pericolo della superstizione della causa unica in storia, “che si traduce nella forma insidiosa della ricerca di un responsabile, quindi di un giudizio di valore: "A chi la colpa, o il merito?", dice il giudice. Lo studioso si limita a domandare: "perché?", e accetta che  la risposta non sia semplice (9).

 

Giudicare non rientra tra le competenze dello storico: non si devono mescolare gli ambiti, non si deve attraversare il limite della divisione del lavoro. Giudicare tocca ad altri. Lo storico ha bisogno di prove e indizi, proprio come il giudice, ma quando uno studioso ha osservato e spiegato, ha concluso il suo lavoro. Al giudice spetta ancora il compito di emettere la sua sentenza (10). Lo storico che si mette a giudicare si preclude la possibilità di comprendere e quindi di esercitare il suo mestiere, rischia necessariamente di essere strumentalizzato da una politica o da un'altra e diventa accusatore, pubblico ministero, giudice, avvocato, tutti ruoli che non sono suoi. Si può sostenere che lo storico che si comporta in questo modo fa una cosa che non è troppo nobile, sia per lui come individuo, sia per il suo mestiere (11). Lo storico non deve giudicare, il giudizio è capace di farselo da solo il lettore. 

 

Io non credo che esista una "verità dei fatti" da accertare una volta per tutte, per me la storia è l’analisi di diversi punti di vista e diverse logiche di comportamento, proprie di diversi soggetti individuali e collettivi, che si intrecciano, cooperano o entrano in contrasto. “L'errore maggiore che può compiere lo storico della memoria divisa è proprio quello di rimanere prigioniero del gioco di ritorsioni polemiche che caratterizza l'oggetto del suo studio. La memoria nel dividersi diventa parziale e la ricerca della responsabilità, o del capro espiatorio, porta a un contenzioso” che toglie l'evento dal suo contesto. Se lo storico della memoria scambia il suo ruolo con quello del giudice, come ha fatto Paoletti, si sottrae inevitabilmente all'adempimento del suo compito specifico, ossia quello di reinserire il massacro nel processo storico complessivo di cui è parte (Perché gli abitanti furono trucidati in quel modo? Perché questo paese e non quello accanto? Perché in circostanze simili, in alcuni casi ci sono stati massacri, mentre in altri casi no? Quante Pedescala hanno causato i soldati italiani nei Balcani?) per cercare di capire gli uomini del passato e il loro agire. La giustizia del giudice è volta a riparare i torti, quella dello storico intende "dare voce" a tutti gli attori del processo storico (12). 

 

In alcuni luoghi dove sono avvenute le stragi naziste, la memoria dei superstiti è molto sicura nell'attribuire la colpa a coloro che li attuarono, cioè ai soldati tedeschi. Più spesso, tuttavia, i tedeschi sono stati per così dire dimenticati, e la memoria delle stragi presenta un carattere comune: ovunque i superstiti hanno trovato un capro espiatorio per il lutto, un colpevole che si colloca in ambito locale. I tedeschi, così, diventano un'entità quasi non umana, una furia della natura quasi incolpevole, simili alla peste o alla grandine che nei tempi passati seminavano distruzione e morte. Colpevoli, invece, sono i partigiani individuati come responsabili, perché sono uomini dei paesi vicini o comunque della stessa terra, persone con le quali la vita continua e che si possono fare carico della colpa dell'errore attraverso la quale elaborare il lutto. Anche a Guardistallo (Pisa), come a Pedescala, i partigiani vennero incolpati non solo di avere ucciso il tedesco, ma di non essere intervenuti durante la strage in aiuto alla popolazione (13).

 

Lo spostamento dell'ostilità della popolazione, che sceglie i partigiani come veri e propri capri espiatori, è il risultato di un conflitto che ha come protagonisti gli ex resistenti da una parte, e la popolazione dall'altra. La memorialistica partigiana descrive spesso un rapporto con la popolazione civile quasi idillico, soprattutto nel caso di contadini, senza i quali il movimento partigiano non avrebbe potuto nascere e svilupparsi. Questo in parte è vero, ma il fatto che i contadini aiutassero i partigiani non significa che ne fossero entusiasti. Una trentina di anni fa, Nuto Revelli, sulla sua esperienza di resistente, precisava: "A modo suo la gente aveva scelto: "I partigiani sono dei nostri", diceva. Ma non cercava la lotta, cercava la sopravvivenza. E ci subiva. Sento ancora il silenzio che precedeva i rastrellamenti, vedo ancora gli sguardi attoniti dei vecchi. Combattendo sbagliavamo, scappando sbagliavamo, sbagliavamo sempre … Forse, in quel mondo di poveri, dove la paura e la solidarietà si confondevano, eravamo più padroni che ospiti. Forse chiedevamo troppo. Era la guerra che soprattutto contava" (14).

 

I contadini aiutavano perché avevano i figli anch'essi nascosti nei boschi o prigionieri in Germania, altri lo facevano per spirito cristiano perché ritenevano loro dovere soccorrere chi era in difficoltà; altri ancora per solidarietà politica, soprattutto con le bande comuniste. Molti contadini, però, fornivano viveri e riparo agli uomini della Resistenza perché erano armati e ne avevano paura: per questi ciò che davano nolenti ai partigiani erano ruberie, estorsioni, ai loro occhi uguali ai furti subiti da tedeschi e fascisti. Era un rapporto troppo ambivalente perché non potesse mutarsi in ostilità in occasione di un massacro della popolazione civile.

 

Dato il carattere della guerriglia, i partigiani non potevano fare a meno di uccidere tedeschi e fascisti, giustiziare spie e informatori e neppure potevano rimanere nascosti come bestie nei “busi” per mesi e mesi, subire torture e fucilazioni senza reagire. E’ noto, inoltre, come dai microfoni della BBC, il generale Alexander continuasse ad esortare i patrioti italiani perché attaccassero il nemico "da tergo". Anche Badoglio rivolse un appello analogo (15). Ma erano, invece, i civili a far le spese delle rappresaglie naziste, dopo che i partigiani si erano sganciati dal nemico, spesso allontanandosi di molti chilometri, più liberi nei loro movimenti di quanto non fossero vecchi, donne e bambini. Era la popolazione a dover subire gli effetti di una guerra totale, a cui non era preparata. Non ci si deve stupire se per i partigiani le rappresaglie rappresentavano una dolorosa necessità prodotta da un nemico criminale, delle quali non si giudicavano in linea di principio responsabili: ma sarebbe irrealistico aspettarsi una valutazione delle rappresaglie da parte di coloro che le subivano analoga a quella dei partigiani.

 

Nel corso del tempo, poi, si è costruita la memoria del massacro subìto ad opera dei sopravvissuti che hanno dovuto superare il trauma del ricordo, lo choc psicologico della perdita cruenta dei propri cari. Dal momento che i colpevoli non furono quasi mai processati e condannati, e che le uccisioni apparivano senza una valida causa, i  superstiti furono incapaci di dimenticare, obbligati a ripensare ancora e ancora alle azioni passate (cosa avevano fatto i partigiani, i fascisti repubblichini, i tedeschi, loro stessi) per comprendere perché la strage fosse avvenuta. Si produsse così un racconto formatosi di bocca in bocca, che raccoglieva le varie fila dei ragionamenti ripetuti all’infinito, sempre uguali a se stessi, con i quali si cercava di dare un senso a quegli eventi terribili e che spesso identificarono un colpevole, un capro espiatorio…….e non c'è dubbio che i partigiani, per colpire i quali spesso le stragi erano state compiute, si prestassero molto a incarnare quel ruolo, diventando la causa prima del massacro. La diversità di posizione, che contraddistingueva partigiani e popolazione civile, si riprodusse poi nell’elaborare una memoria collettiva del passato: da un lato le celebrazioni della Resistenza, feste di vincitori, con le bandiere rosse, le bandiere dei partigiani, laiche, allegre perché ricordavano la vittoria sul nazismo, la libertà riconquistata, la pace. Dall'altro le meste rievocazioni con la liturgia della chiesa di chi era morto senza combattere, perché non aveva fatto in tempo a fuggire, e la cui morte aveva avvelenato la gioia della pace nei superstiti, per i quali la guerra era praticamente persa (16).

 

L'immagine della guerra partigiana è molto lontana da quella che ci ha consegnato la tradizione resistenziale e alla quale Paoletti sembra strettamente legato. I partigiani erano sì una sorta di esercito clandestino composto di brigate e divisioni rigidamente concatenate e dirette da comandi unitari. Ma in realtà ogni gruppo partigiano era a sé stante, riceveva direttive e ordini attraverso le staffette, quando e se i collegamenti funzionavano. Erano composti da ex soldati che conoscevano le regole della vita militare, ma una buona parte erano renitenti alla leva che non avevano alcuna confidenza con armi, ordini o comandi. Si può certamente affermare che, nell'ambito della lotta armata, alcune azioni dei partigiani furono militarmente, tatticamente, logisticamente sbagliate. Inoltre, non è possibile dare per scontato che sempre le scelte compiute dai partigiani fossero inevitabili, perché sarebbe l'equivalente di operare la stessa semplificazione di chi sostiene che gli ufficiali e i soldati tedeschi che si macchiavano di azioni inumane non avevano alternativa al loro comportamento a causa degli ordini che ricevevano (17). Ma non possono essere considerate la causa del massacro.

 

Paoletti, invece, insiste con ossessione sulla colpevolezza dei partigiani, lo sottolinea dall'inizio alla fine, arrivando a ripeterlo tre volte nella stessa facciata. Dando per scontato che il massacro di Pedescala fosse una scelta inevitabile, obbligata, da parte dei tedeschi,  causata dal comportamento dei partigiani, ne avvalla il comportamento. Quei soldati avevano un’alternativa: quella di esercitare il proprio senso di responsabilità, il proprio codice morale. I tedeschi che attuarono massacri e deportazioni in mezza Europa, e massacrarono a Pedescala, erano esseri umani, esattamente come i pochi che rifiutarono o si sottrassero a tali compiti. Purtroppo si deve riconoscere che non erano né mostri né bestie, ma persone comuni, persone che ci assomigliano.

 

Una simile affermazione genera incertezza e ansia, in noi che pensavamo di essere diversi da loro, i mostri.  “Dovrò perciò riconoscere che, nella stessa situazione, avrei potuto essere un assassino o un disertore (entrambi erano esseri umani), se vorrò comprendere e spiegare nel modo migliore i loro comportamenti”. Per i soldati tedeschi dislocati nelle terre occupate dell'Europa Occidentale - cioè per decine di migliaia di uomini di tutti i ceti sociali - le politiche di massacro non erano eventi insoliti o eccezionali, ma una routine che scalfiva appena la superficie della quotidianità. Come ha dimostrato Browning nella sua storia del Battaglione 101, molti di loro erano uomini di mezza età, formatisi prima del 1933, provenivano da un ambiente sociale ostile al nazismo, e conoscevano perfettamente le norme morali vigenti nella società tedesca prima di Hitler. Essi possedevano dunque gli strumenti per giudicare le politiche naziste che erano spinti a realizzare.

 

La storia di questi tedeschi non è la storia di tutto un popolo: proprio perché esseri umani dotati di corpo, mente e cuore potevano scegliere e una parte di essi scelse di commettere crimini orribili. E coloro che uccisero non possono essere assolti sulla base dell'assunto che chiunque, in quella situazione, avrebbe fatto lo stesso: anche fra i soldati tedeschi ci fu chi rifiutò di uccidere, e chi abbandonò i plotoni di esecuzione (18). Lo dimostrano gli atti relativi ad altri processi. Nel 1994 di fronte al tribunale regionale di Coblenza, Wolfgang Lehnigk-Emden, il ventenne sottotenente che guidò il massacro di Caiazzo si appellò al fatto che secondo lui i civili erano sospettati di essere partigiani e di aver fatto dei segnali luminosi al nemico. Invece era chiaro che non si trattava di “ribelli”, perché non c'era la presenza di armi: infatti i partigiani avevano già lasciato il paese di Caiazzo con le loro famiglie.

 

Ma al massacro di civili inermi non parteciparono tutti i tedeschi della compagnia: il comandante Raschke affermò di "non volersi assumere una responsabilità del genere” e si recò alla sede di comando tattico del battaglione; il granatiere Wilhelm May "si appartò in un angolo della stanza. Sapeva cosa stava per accadere  e non voleva prendervi parte. Anche il maresciallo Herrmansdorffer fu tra quelli che restarono dicendo agli altri che li aspettavano di non voler avere niente a che fare "con una porcheria simile". Anche i caporali maggiori Edmund Lella e Eduard Sikorski non vollero partecipare all'azione. Si offrirono invece volontari il ventiseienne Kurt Schuster, i sottoufficiali Hans Gnass e Wgner oltre ad altri tre uomini.Sembra che Gnass, tornato dalla carneficina, avesse discusso con un sottufficiale su come si dovevano uccidere gli esseri umani e come poi seppellirli; raccontò di averlo imparato in Russia e in Polonia” (19).

 

La responsabilità umana è, in ultima analisi, una questione individuale. Ciò che per i cittadini di Pedescala era la vita, per i soldati tedeschi era un lavoro da sbrigare la mattina, per continuare a vivere la sera come se nulla fosse accaduto. Non si sa cosa pensasse ogni singolo soldato. Per i tedeschi uccidere era diventata un'occupazione talmente banale che non vi facevano più caso. Per quanto è accaduto a Pedescala non erano necessarie una causa o un motivo particolare. Qualsiasi occasione poteva andare bene. Fu un episodio del tutto ordinario, originato oltretutto da un incidente (gli spari dal Castelletto) che altrove, in un momento diverso, con un'altra divisione sarebbe rimasto impunito: i tedeschi erano in guerra da sei anni ed era “normale” che si aspettassero un attacco del nemico anche a tradimento perché ne avevano occupato il paese e massacrato la gente (come del resto in tutta Europa). La guerra è sempre fatta di attacchi del nemico. Ma la popolazione di Pedescala fu vittima di quella parte dei tedeschi che trasformò la guerra in sterminio di civili.

 

Nella memoria locale il tedesco rimarrà l'esecutore materiale della strage, paradossalmente sprovvisto, tuttavia, di una personalità e di una responsabilità morale e politica. Una sorta di forza della natura, dotata di un enorme potere distruttivo, che però non avrebbe nociuto se fosse stata lasciata indisturbata. La colpa si appunta su chi si è preso la responsabilità di sparare, di reagire ai soprusi. Durante le mie numerose interviste in giro per le campagne venete, alcune persone mi hanno confessato, a bassa voce, che tutto sommato i nazisti non erano così cattivi come ci si sforza di dipingerli: forse gli italiani avrebbero avuto la possibilità di risparmiarsi molte sofferenze se li avessero accolti a braccia aperte, ubbidendo alle loro leggi che erano giuste perché quelle del paese vincitore, anziché opporsi con la violenza all’invasione.

 

I tedeschi, poi, avevano il grande merito di dare lavoro in un momento in cui non ce n’era e di offrire la possibilità di guadagnare denaro “onesto”. Questi assertori del quieto vivere, o meglio del benessere e comodità personali, omettevano, fingendo di non conoscere, la distinzione fra la guerra che un paese decide volontariamente di fare e quella che gli è imposta perché aggredito, fra l’assassinio e la legittima difesa, e pretendevano che una parte della popolazione italiana dovesse lasciarsi uccidere, deportare in campi di concentramento o di lavoro forzato - misure adottate dalla forza d'occupazione nazista violando le convenzioni stabilite dell'Aia - senza opporre alcuna resistenza. La Resistenza può in realtà essere considerata solo dal punto di vista della legittima difesa contro l’occupazione tedesca, coadiuvata dal servilismo fascista, caratterizzata da forti tratti criminali (20).

 

Sempre questi benpensanti pretendevano (e pretendono ancora oggi) legittime le rappresaglie,  in quanto la popolazione italiana avrebbe dovuto comportarsi secondo la Conferenza dell'Aia sulla condotta della guerra terrestre: questi “signori” ignorano, o fanno finta di ignorare, il fatto che anche in Italia la forza di occupazione tedesca non rispettava le disposizioni della stessa Conferenza, a cominciare dal trattamento dei prigionieri di guerra italiani, per non parlare delle esecuzioni in massa di interi reparti di soldati italiani, valga per tutti il ricordo della divisione Acqui, che si protrasse per giorni sull'isola, nel clima di un’ininterrotta caccia all'uomo (21).

 

“L’ultima vittoria nazista” recita il titolo di Paoletti, forse non è stata proprio l’ultima, ma una vittoria senz’altro, una piccola vittoria del male: lo scopo dei nazisti era quello di terrorizzare la popolazione civile per aizzarla contro i partigiani, che in genere avevano radici nella zona in cui operavano, alimentando in questo modo il livello di violenza nella guerra civile fra italiani. La popolazione doveva considerare causa delle rappresaglie non i nazisti, che stavano attuando un progetto di egemonia mediante lo sterminio di interi popoli e che volevano costringere gli italiani a collaborare, bensì i partigiani, i ribelli a cui dovevano negare simpatia e aiuto. Purtroppo, bisogna ammettere che la memoria divisa nel tessuto sociale di una stessa comunità rappresenta proprio “l’ultima vittoria nazista”.

 

L’unica alternativa è quella di comprendere ciò che è avvenuto nel passato da entrambe le parti, di essere capaci di mettersi provvisoriamente al posto dell'altro, non di giustificarlo, scusarlo o tanto meno perdonarlo. Credo, però, che i familiari delle vittime non siano forse le persone più adatte per portare a compimento il progetto di comprensione dell’altro, non perché manchi loro la conoscenza (ne possiedono più di qualunque altro), ma perché rischiano un'eccessiva sofferenza. Il problema non è di perdonare tutti indistintamente, né di amare i propri nemici, ma di non ripetere gli atti di inumanità di cui si è stati vittime, di non interiorizzare l'intolleranza che i nemici hanno dimostrato nei nostri confronti.

 

 


Note.

* Il titolo riprende intenzionalmente quello di Hannah Arendt, La banalità del male, scritto dall’autrice all’indomani del processo celebrato in Israele contro il nazista Eichmann. Il Male che egli incarna appare alla Arendt “banale”, non nel senso di insignificante, ma di ordinario e perciò tanto più terribile in quanto i suoi servitori, i criminali nazisti, non hanno la “grandezza” dei mostri, ben visibili e riconoscibili, ma lo spessore quasi indistinto dei piccoli, grigi burocrati, persone del tutto normali, che si somigliano e che ci somigliano.

1)     “La lingua, i segni, il paesaggio, le tecniche, le coltivazioni furono assunte così come fonti a pieno titolo, in una visione della storia che era quella di Bloch della “conoscenza degli uomini”, di una storia, cioé “che vuole e deve cogliere gli uomini al di là delle forme sensibili del paesaggio, degli arnesi e delle macchine, degli scritti in apparenza più freddi e delle istituzioni in apparenza più completamente staccate da coloro che le hanno create: chi non vi riesce – aggiunge lo stesso Bloch – non sarà, nel migliore dei casi, che un manovale dell’erudizione. Il buon storico somiglia all’orco della fiaba: là dove fiuta carne umana, là sa che è sua preda”, G. De Luna, La passione e la ragione. Fonti e metodi dello storico contemporaneo, Milano 2001, p.111.
2)    G. Galasso, Nient’altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia, Bologna 2000, pp. 318-322. In questi ultimi anni si è diffusa l’abitudine di intendere la storia orale come il semplice armarsi di un registratore e andare ad intervistare, ma a volte interrogare, i testimoni anziani, spesso novantenni, sui fatti avvenuti negli anni 1943-’45. Il che è certo utile, è un’operazione che va senz’altro fatta, ma con la necessaria integrazione del suo “codice critico”.
3)    Omertà dei partigiani? Forse se avessero avuto la certezza di essere ascoltati … bisognerebbe leggere il processo contro Victor Piazza per sapere quanto sono state ascoltate alcune testimoni …le umiliazioni che hanno subito …Occorre ricordare che il Piazza, con sentenza della Corte Suprema di Cassazione il 19 dicembre 1947, fu condannato a 29 anni non per generico "collaborazionismo", ma per "sevizie particolarmente efferate" nei confronti di una madre e delle due giovani figlie. Fu assolto dall'imputazione di "omicidio continuato" e "rapina continuata" per insufficienza di prove. Per l'accusa di  "strage e devastazione" di Pedescala fu assolto per "non essere concorso nel fatto": ma, e i testimoni oculari? Perché l’autore accenna solo di sfuggita a questo personaggio, ex-partigiano, poi zelante delatore una volta passato nelle file della polizia trentina, senz’altro problematico?
4)    De Luna, La passione e la ragione ...op.cit., pp.117-120.
5)    Galasso, Nient’altro che storia ... op.cit., pp.350-353.
6)    G. Schreiber, La vendetta tedesca. 1943-1945: le rappresaglie naziste in Italia, Milano 2000, pp.111-112.
7)    T. Matta, Un percorso della memoria : guida ai luoghi della violenza nazista e fascista in Italia, Milano 1996.
8)    Peccato che questi bravi soldati si siano fermati a massacrare per due giorni, anzi erano talmente "depressi e amareggiati" da depredare il tabernacolo della chiesa. Durante il processo degli americani viene chiesto: "D: Perché portarono via le pissidi? R: Perché erano fatte d'oro o d'argento. D: Questo è un atto sacrilego? R: Sì". Comunque, se per tre quarti del volume la tesi portata avanti da Paoletti è che la strage sia stata compiuta dai soldati della Wehrmacht provenienti da Schio, nell’ultime pagine sembra ipotizzare come probabili criminali i tedeschi di "un'altra colonna che veniva da Thiene" (p.160) e gli italiani volontari della 22a  Brigata Nera (p.166).  Malauguratamente, a forza di giudicare, i riflessi del passato finiscono per mescolarsi con i preconcetti del presente.
9)    “Pregiudizio del senso comune, postulato del logico o mania del giudice istruttore, per la spiegazione storica il monismo della causa non sarebbe altro che un ostacolo. Essa cerca delle serie di onde causali e non si spaventa, poiché così le mostra la vita, di trovarle molteplici”, M. Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Torino 1998, p.140.
10)    C. Ginzburg, Il giudice e lo storico: considerazioni in margine al processo Sofri, Torino 1991.
11)    Modzelewski, Lo studio del totalitarismo
12)    P. Pezzino, Anatomia di un Massacro. Controversia sopra una strage tedesca, Bologna 1997; L. Paggi, La violenza, le comunità, la memoria, in La memoria del nazismo nell'Europa di oggi, Firenze 1997, pp.XXII-XXIII.
13)    Contini, Una memoria divisa, Milano 1997, pp.208-212, 219-224.
14)    N. Revelli, Il mondo dei vinti. Testimonianze di vita contadina, t.I, La pianura. La collina, Torino 1977, p. XX.
15)    R. Lamb, La guerra in Italia, 1943-45, Milano 1996, pp. 92-93.
16)    G. Contini, La memoria dopo le stragi del 1944 in Toscana, in Le memorie della Repubblica, a c. di L. Paggi, Firenze 1999, pp. 191-220; Pezzino, Anatomia di un Massacro ... op. cit., pp.15-24.
17)    L. Klinkhammer, L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Torino 1993, pp. 333-366. 
18)    C. R. Browning, Uomini comuni. Polizia tedesca e "soluzione finale" in Polonia, Torino 1995, pp.XV-XVI.
19)     L. Klinkhammer, Stragi naziste in Italia. La guerra contro i civili (1943-44), Roma 1997, pp. 43-47.
20)    “Il ladro di strada non urla alla sua vittima: “O la borsa o la vita”. Così, al paese che cerca di asservire, parla il popolo aggressore: “Rinuncia alla tua libertà o accetta il massacro”, M. Bloch, La strana disfatta. Testimonianza del 1940, Torino 1995, p.130.
21)    Klinkhammer, Stragi naziste in Italia... op.cit., p. 13; Paggi, La violenza, le comunità, la memoria ... op. cit., pp. XXX-XXXI.

 

Pubblicato in 
Pio Rossi, Achtung banditen, Edizioni Menin, Schio (VI) 2005, pp.147-156.